Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
I sentimenti dei bambini. Spremuta di poesie in agrodolce
Janna Carioli
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 64
Una raccolta di poesie brevi che parlano dei sentimenti dei bambini, quelli belli ma anche quelli brutti. Parole che esprimono il loro mondo interiore, fatto di stelle e mostri, di coraggio e paura, di sguardi sognanti e bocche annoiate. Versi divertenti, inaspettati, che meravigliano, capaci di avvicinare i più piccoli al sorprendente mondo della poesia che parla della vita. Un invito a riconoscere e a esprimere ciò che provano. Età di lettura: da 7 anni.
Versi perversi
Roald Dahl
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2016
pagine: 48
Tu credi veramente che Cenerentola preferisse come marito un Principe crudele a un buonuomo qualsiasi, o che Treccedoro potesse dormire senza pericolo nel lettino dei Tre Orsacchiotti, o che i Tre Porcellini, se avessero chiesto aiuto a Cappuccetto (che in realtà ha sparato lei al lupo), potessero davvero fidarsi di lei? Io non dico niente, ma ho visto Cappuccetto passeggiare con una bellissima borsa di elle di maiale... Età di lettura: da 6 anni.
Nel prato azzurro del cielo
Antonia Pozzi
Libro: Libro rilegato
editore: Motta Junior
anno edizione: 2015
pagine: 64
Una raccolta di versi per dire, in modo intimo e universale, come stare dentro le parole e il silenzio. Per emblematizzare questo spazio esistenziale di autoconquista, Antonia sceglie, nella vita come nei suoi versi, la montagna, coi suoi torrenti, i suoi cieli notturni e diurni, i suoi canti e i suoi silenzi di luna e di stelle. La montagna è il luogo dove approdare sempre, anche dopo aver divagato per altri paesaggi dell'animo. E il prato azzurro del cielo è quella purezza di aria e luce che sola può essere simbolo della vera felicità. Una raccolta di poesie dove si respirano bellezze e ascese a pieni polmoni. Età di lettura: da 8 anni.
Alberi di parole
Pino Pace, Alessandra Racca
Libro: Libro rilegato
editore: EDT-Giralangolo
anno edizione: 2025
pagine: 72
Cinque versi, undici parole, un mare di possibilità! "Alberi di parole" è un viaggio poetico giocoso e sorprendente tra i petit onze, poesie brevissime composte da undici parole che, sulla pagina, assumono naturalmente la forma di piccoli abeti. Nati dalla sperimentazione surrealista, questi componimenti sono uno strumento perfetto per giocare con la lingua, scoprire il potere evocativo delle parole e creare microstorie fatte di suoni e immagini. Attraverso le pagine di questo libro, Alessandra Racca e Pino Pace guidano i lettori tra riflessioni poetiche, indovinelli e giochi di parole, dimostrando che la poesia può essere accessibile, divertente e visivamente sorprendente. Con il loro ritmo rapido e incisivo, i “piccoli undici” concedono ai lettori di sperimentare con la scrittura, trasformando ogni parola in un seme da cui può nascere una foresta di versi. Un libro che stimola la creatività e rende la poesia un gioco alla portata di tutti, dai bambini ai più grandi. Età di lettura: da 7 anni.
Se fossi un uccello
Barroux
Libro: Libro rilegato
editore: Clichy
anno edizione: 2025
pagine: 44
Se fossi un uccello, giocherei con le onde, lasciandomi accarezzare dall’acqua salata che bagna le mie piume. Se fossi un uccello, volerei sopra i campi dall’inizio della primavera fino alla fine dell’inverno, con lo sguardo spalancato sulle meraviglie del mondo. Se fossi un uccello, berrei l’acqua gelida dei fiumi, rispondendo con pazienza alle mille domande curiose delle rane. Ma… non sono un uccello. E proprio per questo, posso imparare a vedere il mondo con la stessa meraviglia e leggerezza di chi sa volare. Un libro che è una carezza, una pausa di poesia per ritrovare il gusto di osservare e ascoltare. Età di lettura: da 6 anni.
Mamma ti volo bene
Arianna Di Pietro
Libro: Libro rilegato
editore: Ape Junior
anno edizione: 2025
pagine: 80
"Per nove mesi ho guidato fiera una magnifica mongolfiera. Nel cielo del mondo volava sospinta da un soffio profondo: la mia fiamma amore di mamma". Cinquanta rime per raccontare la maternità con uno sguardo unico e sempre curioso. Rime che parlano di una donna che resta fedele a sé stessa, che non smette di cercare, di imparare, di guardare il mondo con gli occhi di bambina. Perché i figli, presto o tardi, prendono il volo, ma anche le loro mamme possono imparare a volare. Non per perdersi, ma per ritrovarsi più ricche, più sagge e al tempo stesso più leggere. Una raccolta da sfogliare e risfogliare, condividere, leggere ad alta voce e portare per sempre nel cuore. Età di lettura: da 6 anni.
Chiudo gli occhi e sono
Maria Loretta Giraldo
Libro: Libro rilegato
editore: Storiedichi Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 32
Un viaggio poetico sensoriale che invita a scoprire la bellezza del mondo attraverso colori, suoni, profumi, ed elementi naturali. Ogni poesia è un ringraziamento per la vita e la natura, da fare a occhi chiusi per connetterci profondamente all’ambiente che ci circonda. Età di lettura: da 6 anni.
C'è una poesia che ti aspetta. Pensieri e pratiche per scrivere insieme
Silvia Vecchini
Libro: Libro in brossura
editore: TopiPittori
anno edizione: 2025
pagine: 200
Silvia Vecchini torna a riflettere sulla scrittura, soprattutto quella poetica, e sulla scrittura collettiva come strumento di conoscenza e di orientamento. Una scrittura che ha sempre un punto di partenza, la lettura, e che si fa strumento di trasformazione e cambiamento: di sé, prima di tutto, e del gruppo, come conseguenza. Un nuovo saggio organizzato in tre parti (1. Lo spazio e il tempo del laboratorio; 2. Spunti e idee per iniziare a esplorare la scrittura; 3. Pratiche e percorsi per bambini, ragazzi e adulti) che permette di scoprire il piacere di scrivere, la voce e i suoni che si formano nella mente per farsi immagini e parole da scegliere per andare sempre più lontano. Età di lettura: da 6 anni.
Il piccolissimo Decameron raccontato dalle bambine e dai bambini delle scuole di Certaldo
Libro
editore: Federighi
anno edizione: 2025
pagine: 140
Paesaggi letterari
Nuria Solsona
Libro: Libro rilegato
editore: Il Gatto Verde
anno edizione: 2025
pagine: 64
La maggior parte delle storie che leggiamo non potrebbero avvenire in qualsiasi altro luogo. In ogni grande opera, lo scenario e il paesaggio sono legati alla storia quanto i suoi protagonisti. Paesaggi letterari riunisce venticinque capolavori della letteratura universale per ragazzi in un viaggio attraverso i luoghi dove i loro autori hanno vissuto o sognato. Si tratta di un omaggio alla letteratura e un invito alla lettura dei classici. Oltre al protagonismo del paesaggio, tutti questi libri condividono un legame profondo: il desiderio di libertà e il potere della parola scritta, che ci spingono a cercare la nostra strada. Età di lettura: da 12 anni.
Fuori dal mondo. Poesie per ridere, sorridere e pensare
Michael Rosen
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 208
Un libro di poesie per ridere, sorridere e pensare. Io sono la foto nella scatola. Io sono la scatola nell'armadio.
Io sono l'armadio nella stanza.
Io sono la stanza nella casa. Io sono la casa nel mondo. Io sono il mondo! Età di lettura: da 9 anni.
Filastrocche in suppergiù
Onofrio De Lucia
Libro: Libro in brossura
editore: BABIDI-BÚ
anno edizione: 2025
pagine: 160
Filastrocche in suppergiù è una raccolta di storielle in rima, alcune rigorosamente in endecasillabi, altre più brevi e libere dai vincoli della metrica. La raccolta nasce con l'ambizione di raccontare ai bambini, con la dovuta leggerezza, vizi e virtù della natura umana, discriminazioni e solidarietà, pregiudizi e tolleranza, sogni e ambizioni, fratellanza e conflittualità. Il filo conduttore che inanella le storie come una collana è la speranza che ogni bambino da adulto sappia ascoltare la voce infantile che è in lui. Età di lettura: da 7 anni.