Narrativa: specifici temi e argomenti
Fiabe oscure per notti inquiete
Giovan Francesco Straparola, Giambattista Basile, Charles Perrault, Fratelli Grimm
Libro
editore: Edizioni Arcoiris
anno edizione: 2025
pagine: 280
Quattro cuori, quattro sensibilità
Simona Simone
Libro
editore: Montag
anno edizione: 2025
pagine: 62
Albero di maestra
Giuseppe Coppeta
Libro: Libro in brossura
editore: Joker
anno edizione: 2025
pagine: 68
Con il titolo "Albero di maestra" l’autore ha voluto introdurre una sineddoche, che nel linguaggio figurato indica una o più parti di un’entità per l’entità intera, nel caso di specie una nave. Una nave con la quale intraprendere una breve avventura nel mondo delle idee. È anche un’avventura nella dimensione del pensiero critico, che rappresenta la più nobile forma di libertà. Con un uso accorto della forma breve, l’autore ci introduce a delicati problemi, anche di più stretta attualità. Materia che viene trattata con un sano senso dell’umorismo e dell’ironia, non senza inoltrarci in un percorso introspettivo, in un’indagine sulla soggettività dell’uomo in generale. Chiude l’opera un piccolo ma singolare raggruppamento di “scherzi”, aforismi composti da un modo di dire (nel caso di specie sono quelli relativi a uno dei cinque organi di senso) e da una nota umoristica. La forma breve è utilizzata in diverse sue varianti: definizioni, paradossi, pensieri che l’autore ama definire “paraforismi”, ossia paradossi formulati in chiave umoristica. Non mancano altre figure di prosa breve, come" greguerias", battute satiriche, motti di spirito.
L'uomo senza nome
Edoardo Massa
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 130
Una storia vera narrata con la forza del romanzo. L'uomo senza nome attraversa malattia, lavoro, paternità e memoria con passo ostinato e cuore aperto. Un viaggio profondo tra radici, sogni e silenzi, che parla a chiunque abbia vissuto, lottato, amato. Un'autobiografia romanzata che tocca l'anima con parole semplici e sincere. Per chi cerca autenticità nella narrativa contemporanea.
Caralamiamica
Lucia Giustini, Francesca Acquaviva
Libro: Libro in brossura
editore: PAB Editore
anno edizione: 2025
pagine: 292
Cosa succede quando una vecchia amicizia torna a bussare alla porta, portando con sé anni di lettere mai spedite, pagine strappate di diario, segreti taciuti e parole rimaste a metà? Nel 2009, Viola ritrova Bianca su Facebook. Sono passati anni, ma il cuore batte ancora al ricordo di quell’amicizia nata tra i banchi di scuola, vissuta tra confessioni sussurrate, cotte travolgenti, ideali condivisi e silenzi dolorosi. Attraverso una lunga lettera, Viola decide di raccontare tutto: la storia della loro amicizia, ricostruita con cura dalle tracce del passato. Caralamiamica è un romanzo epistolare potente e intimo, che attraversa oltre vent’anni di vita, dal primo giorno di scuola all’età adulta. È una storia sull’identità, sul cambiamento e su quanto sia fragile e straordinario il legame tra due persone che sono cresciute insieme. Un viaggio emozionante nei ricordi, dove le parole diventano ponti e la verità trova finalmente il coraggio di uscire allo scoperto.
Souvenir. Racconti di viaggio
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2025
pagine: 92
I viaggi hanno il potere di rianimare, di estendere il punto di fuga nella prospettiva della vita mostrando una meta dell’anima prima sconosciuta, quasi oscura. Chi scrive parte sempre da un punto: un ricordo, un’immagine, una domanda. E come ogni viaggiatore, si porta dietro la scommessa della scoperta e l’azzardo di perdersi. Ma è proprio nel perdersi che spesso si trova la direzione più autentica. Gli allievi del corso di scrittura creativa dell’Ute di Cassano Murge hanno accettato la sfida di salpare, di lasciarsi ispirare da un souvenir per raccontare. Hanno intrapreso un cammino condiviso di voci diverse che, ciascuna a modo suo, hanno trovato il coraggio di mettersi in moto, di esplorare le proprie voragini interiori e i paesaggi dell’immaginazione.
Parole che non ti ho mai detto
Marco Marchetto
Libro
editore: Neos Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 88
Milano Radici. Quarta edizione. Città di passaggio o di nuove radici?
Libro: Libro in brossura
editore: Giacovelli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 161
La quarta edizione del concorso letterario "Milano Radici" affronta il tema dell'amicizia milanese. I più recenti scenari ci mostrano come Milano sia diventata crocevia di scambio, luogo prescelto per nuove fusioni e incontri destinati a crescere. L’abbandono della terra patria e del nucleo familiare d’origine, porta alla costruzione di rapporti inediti, spesso più solidi di quanto ci si possa aspettare. Un nuovo calore amicale, selezionato con cura, con cui poter sopravvivere e condividere le gioie della bella Milano, seppure lontani da casa. Reti ed intrecci dal sapore autentico, che lasciano il segno.
Una specie di vacanza. Antologia di racconti
Libro: Libro in brossura
editore: Biblion
anno edizione: 2025
pagine: 228
Se si pensa al termine vacanza, la prima cosa che viene in mente è un luogo fuori dall’ordinario in cui poter vivere un’esperienza capace di spezzare la grigia monotonia della quotidianità. Ed è proprio ciò che, in modi diversi, accade ai protagonisti dei diciotto racconti che compongono questa antologia. Notti d’estate destinate a lasciare un segno indelebile, giornate invernali trascorse tra i meandri di imponenti ville facendo luce su vecchi delitti irrisolti (ma sarà davvero così?); carceri dove, almeno per un attimo, la vita sembra finalmente migliore, lugubri monasteri che non proteggono dal male, scambi di persona e recensioni prese un po’ troppo sul personale. E ancora, tanti viaggi: della speranza, alla scoperta di segreti di famiglia, verso casa, il mare o l’altra parte del mondo. Da sempre il progetto “Giovani Scrittori IULM” vuole indagare sulla realtà letteraria dell’Ateneo, offrendo al tempo stesso un panorama di voci nuove accomunate dall’esigenza di raccontare. In questa occasione, la lettura non è altro che un invito: prendetevi una piccola, ma intensa, specie di vacanza.