Infermieristica e servizi ausiliari
Il concorso per infermiere. Manuale di preparazione
Libro: Libro in brossura
editore: Alpha Test
anno edizione: 2024
pagine: 720
Il concorso per infermiere. Manuale di preparazione. Sintesi della teoria degli argomenti oggetto d'esame. Questo manuale raccoglie le nozioni fondamentali di teoria per la preparazione alle prove dei concorsi per infermiere nella Sanità Pubblica e privata, condensate e schematizzate per rendere lo studio più efficace e ottimizzare il tempo a disposizione. La parte iniziale del libro tratta gli aspetti legati al diritto sanitario e quelli legislativi e normativi, oltre a etica, deontologia professionale, documentazione sanitaria e trattamento dei dati. La parte centrale ha come oggetto anatomia e fisiologia, farmacologia e igiene. La parte finale è dedicata alla metodologia dell’assistenza infermieristica e all’infermieristica di base, clinica e applicata.
Infermiere 3000 quiz spiegati e commentati. Per tutti i concorsi pubblici da infermiere e collaboratore professionale e sanitario
Libro
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2022
pagine: 816
Il volume si propone come valido ed esaustivo strumento per perfezionare la preparazione in vista della partecipazione ai concorsi pubblici per infermiere, nonché per svolgere in modo competente la professione sanitaria. Il volume riporta un insieme variegato e composito di QUIZ commentati, quindi ciascuna domanda e risposta sono accompagnate da una precisa descrizione dell’argomento trattato. Pensato sia per gli studenti che per i professionisti, il volume è indispensabile per la formazione e il continuo aggiornamento di tutti gli infermieri, oltre che per la loro autonoma misura della preparazione personale.
Tidy's. Manuale di fisioterapia
Stuart Porter
Libro
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2014
pagine: 736
Manuale pratico scritto da fisioterapisti per fisioterapisti. I 27 capitoli costituiscono il core curriculum formativo del fisioterapista: al lettore, studente o professionista, sono offerti tutti gli argomenti indispensabili per l'esercizio della professione. Ogni capitolo è stato scritto da esperti autori anglosassoni e adattato alla nostra realtà da qualificati colleghi italiani, particolarmente competenti nei campi specifici. Sono trattati sia argomenti di scienze di base sia tematiche specifiche della riabilitazione, senza trascurare aspetti di management e di comunicazione, indubbiamente rilevanti per il professionista. Numerosi casi clinici contribuiscono a rendere il manuale pratico e utile nell'attività clinica quotidiana. Riquadri con definizioni, punti chiave e siti internet facilitano l'apprendimento e la consultazione di questo manuale.
Esercizio terapeutico in palestra. Manuale pratico illustrato
Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2011
pagine: 208
Trattato di biomeccanica applicata all'odontoprotesi. Volume Vol. 2
Giancarlo Balestrini, Carmela Corrao
Libro
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 1987
pagine: 290
Movimento autentico. Storia, principi e pratica
Rosa Maria Govoni, Marcia Plevin
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 136
Il Movimento autentico è una pratica corporea trasformativa ispirata alla danza, alla spiritualità e alla Danzamovimentoterapia. Grazie all'apporto della psicoanalisi e delle neuroscienze, permette di approfondire l'embodiment, la consapevolezza e il processo creativo attraverso l'ascolto profondo di sé e dell'altro, instaurando relazioni autentiche e consapevoli. Il volume, rivolto a terapeuti, insegnanti, educatori, operatori delle relazioni d'aiuto e a tutti coloro che si avvicinano a questa pratica, ne ripercorre la storia a partire dalle sue pioniere – Mary Starks Whitehouse, Janet Adler e Joan Chodorow – e ne presenta i principi attraverso stralci di alcuni seminari esperienziali formativi: ruoli e funzioni di mover e testimone, l'espressione profonda con il movimento, l'arte dell'osservazione empatica compassionevole e il linguaggio percettivo. Un cammino ricco di scoperte verso una connessione più ampia con sé e con il mondo.
Le scale di misura in riabilitazione. Guida pratica per il corretto utilizzo delle scale
Donatella Bonaiuti
Libro: Libro in brossura
editore: SEU
anno edizione: 2025
pagine: 536
Un riferimento pratico e affidabile, da oltre 15 anni al fianco dei professionisti della riabilitazione in tutta Italia. Questa Quarta Edizione, aggiornata e arricchita, mantiene l'approccio operativo che ha reso il manuale uno strumento indispensabile per fisiatri, terapisti e specialisti del settore. Il volume presenta un elenco aggiornato delle scale di misura più utilizzate nei principali ambiti riabilitativi, con istruzioni chiare e dettagliate per una corretta applicazione, anche da parte di chi ha minore esperienza clinica. È stato completato e aggiornato con capitoli sulle scale di misura fondamentali per la riabilitazione neuropsicologica, logopedica, cardiologica, respiratoria, sportiva e urologica e sugli approcci più innovativi, quali la valutazione del cammino e l'utilizzo delle tecnologie riabilitative più recenti. Uno strumento completo e aggiornato, pensato per chi opera ogni giorno nella riabilitazione e ha bisogno di misurare con precisione per guidare e monitorare i percorsi terapeutici.
La voix magique de la lune éternelle
Agostino Trotta
Libro: Libro in brossura
editore: Musica Practica
anno edizione: 2025
pagine: 242
Prefazine di Roberto Messaglia et Isabelle Julian. Postfazione di Jean-Michel Vivès et Charles Arden.
Unlocking the mind and emotions: cutting-edge bioengineering techniques from computational physiology to clinical applications
Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2025
pagine: 234
La rapida evoluzione delle tecnologie nell'ambito dell'ingegneria biomedica sta trasformando la nostra comprensione e la capacità di interazione con le emozioni umane. Questa scuola offre una visione interdisciplinare di come la neurofisiologia, i modelli computazionali e sensori innovativi possano essere utilizzati per rilevare, interpretare e modulare gli stati emotivi. Il corso copre le basi teoriche delle emozioni, i metodi di misurazione fisiologica e comportamentale, e le tecnologie emergenti per il rilevamento delle emozioni come quelle basati su sensori indossabili, su rilevazioni radar e sull'analisi vocale. Le applicazioni spaziano dall'affective computing, la robotica sociale fino alle tecnologie assistive e quelle per la salute mentale. Attraverso lezioni, sessioni pratiche e dimostrazioni dal vivo con robot umanoidi, la scuola promuove l'innovazione responsabile e affronta le implicazioni etiche della bioingegneria delle emozioni.
Neu. Rivista scientifica di formazione infermieristica. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 84
Il numero 2/2025 di «Neu» affronta tematiche integrate nell'agire quotidiano degli operatori della salute che influiscono in modo diretto e/o indiretto sulla loro attività assistenziale. L'epidemiologia italiana e la consultazione della letteratura scientifica permettono di documentare lo stato della salute della popolazione, nonché le più recenti evidenze di interesse clinico disponibili. Tutti i professionisti sanitari dovrebbero attingere sia dalla letteratura scientifica che dall'epidemiologia per comprendere quali sfide affrontare nella propria attività, utilizzando al tempo stesso metodologie innovative che assicurino l'erogazione di cure human-centered. Per questo è indispensabile un elevato livello di formazione specifica.
Musicoterapia. La musica nel trattamento delle malattie mentali
Vincenza Pappalardi
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2025
pagine: 92
La bellezza e le qualità straordinarie della musica, le ho sperimentate prima di tutto su di me, e poi su bambini, ragazzi normodotati e su persone diversamente abili, soprattutto malati mentali, che hanno ricominciato a vivere, a pensare, a riscoprire il proprio corpo, lo spazio intorno a loro, a sentire sensazioni e ricordi che avevano accantonato, dimenticato. Le parole sono fonte di menzogna, di divisione. La musica, essendo non verbale, usa un linguaggio diverso, e come tutti i linguaggi, il suo obiettivo è la comunicazione. Ascoltare e farsi ascoltare, esprimere emozioni, far vivere emozioni, così che tutto il mondo e tutti gli uomini, di qualsiasi etnia e colore, vivano, amino e sognino grazie ad essa. La vita è uno scambio di emozioni ed è proprio su questo che si basa la Musicoterapia.