Artigianato e arti decorative
Una passeggiata nel bosco. Un lussureggiante libro da colorare
Leila Duly
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2025
pagine: 80
Che cos’hanno in comune le opere di Giovanni Pascoli, Emily Dickinson, Federico García Lorca, William Wordsworth e Alda Merini? Tutti loro, come molti altri autori nella storia della letteratura italiana e mondiale, hanno usufruito della natura come soggetto per le loro composizioni, come rappresentazione dei loro stati d’animo o come ancora per ricordi e memorie passate. Oggigiorno non tutti si rendono conto della complessità del mondo naturale e non si soffermano ad ammirare i piccoli deliziosi dettagli di un fiore o i colori che le foglie assumono nelle varie stagioni dell’anno. Quanto sarebbe bello avere tutto ciò a portata di mano e avere la possibilità di osservarli da vicino? Se la prospettiva vi attrae, allora questo colouring book farà proprio al caso vostro. Leila Duly, una delle illustratrici e designer di stampe tessili più talentuose del Regno Unito, vi accompagnerà per mano in una passeggiata nella foresta, mutevole con il passare del tempo e lo scorrere delle stagioni ma sempre ricca di specie diverse di flora e fauna. Lasciatevi stimolare dalle infinite possibilità e combinazioni cromatiche che l’ecosistema ci offre: dalle bacche di sambuco alle ali di un pettirosso, dal guscio di una chiocciola alle venature di un acero, queste splendide illustrazioni diventeranno una tela bianca su cui potrete dare sfogo alla vostra creatività, cercando di catturare le giuste tonalità di rosso, verde, marrone e viola. L’appendice alla fine del libro vi sarà particolarmente d’aiuto in questo poiché vi permetterà di distinguere le varie specie di fiori, alberi, frutti e animali che Leila Duly ha rappresentato con grande maestria e di individuarli anche in natura, cogliendo ogni sfumatura. Questo colouring book diventerà un compagno fidato nei vostri momenti di relax, concedendovi ritagli di tempo in totale pace, calma e tranquillità dal caos della vita quotidiana, frenetica e in alcuni casi delirante. Sfogliate le sue pagine e vi sembrerà di essere stati risucchiati in un mondo incantato, dove gli animali si fermano curiosi a osservarvi e dove i fiori sbocciano al vostro passare, per mostrarvi tutta la loro bellezza. Riportateli al loro stato originale, liberandoli dall’incantesimo del bianco e nero con i vostri colori e guardate come risplenderanno sulla pagina, pieni di vitalità.
Mandala in c*lo. Parolacce da colorare
Marialetizia Pivato
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2024
pagine: 48
Sei al mare e ti annoi? Sei nervoso? Sei al ristorante e invidi i bimbi che colorano le loro tovagliette di carta? Sei in ufficio e non hai voglia di lavorare? Cerchi uno sfogo creativo ma che richieda poco impegno? Questo album è ciò che fa per te! Divertiti a colorare le parolacce e tanti disegni senza senso per ritrovare la pace interiore...
Tutto uncinetto. Tecniche, consigli e progetti per imparare l'arte dell'uncinetto, passo dopo passo
Laura Gianina Ferariu, Gianina
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 288
Lo sapevate che l’uncinetto è un’arte incredibile, semplice da imparare, accessibile a tutti e in grado di farci stare meglio? Laura Gianina Ferariu, fondatrice di Tutto Uncinetto, la più grande community italiana nata su Facebook, ve lo farà scoprire. In questa guida completa, facile ed esaustiva, Laura ha raccolto tutta la sua esperienza decennale, le basi e i trucchi che ha imparato sul campo, gli schemi e i progetti inediti che ha realizzato. Seguendo le sue spiegazioni, le immagini e i video raggiungibili grazie ai QR code, imparerete piano piano a muovere le vostre mani insieme con l’uncinetto e il filato fino a padroneggiare le diverse tecniche con abilità e soddisfazione. Inoltre, attraverso le pagine di questo manuale, potrete entrare nel cuore della grande famiglia di Tutto Uncinetto, legata da una forte passione e da emozionanti storie personali.
Mandala floreali. Disegni da colorare
Sara Muzio
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2024
pagine: 96
Lasciatevi catturare dal fascino esotico dei mandala floreali, divertitevi a colorarne le forme e i dettagli e a creare la vostra personale raccolta variopinta, trascorrendo tante ore di rilassante svago. I mandala, antiche figure simboliche della tradizione orientale, vi stimoleranno alla riflessione e alla contemplazione e potrete, colorandoli, liberare le vostre energie positive e la vostra fantasia. Immergetevi nel mondo dei mandala floreali e create la vostra personale raccolta di figure colorate che vi stimoleranno alla meditazione.
Manuale di colorazione digitale per l'illustrazione e il fumetto. Tecniche, materiali e trucchi per diventare professionista
Andrea Dotta
Libro: Libro in brossura
editore: Tunué
anno edizione: 2023
pagine: 260
In questo manuale troverai tutte le tecniche moderne della colorazione digitale, partendo dalle base e adottando un metodo scientifico e comunicativo. Scoprirai i procedimenti usati da autrici e autori ai vertici delle loro professioni, dall'illustrazione alla concept art fino al fumetto. Imparerai ad applicare questi metodi a tutti i programmi più usati: Photoshop e Clip Studio Paint.
La regina del floral design. Tulipina, il magico regno di Kiana Underwood
Alessandra Mattanza, Kiana Underwood
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2023
pagine: 224
Questo libro vi guiderà alla scoperta delle meravigliose composizioni floreali realizzate da Kiana Underwood, fondatrice di Tulipina e floral designer tra le più apprezzate a livello internazionale. Quasi fosse un diario, Kiana condivide con Alessandra Mattanza il suo percorso personale e professionale, illustrando gli elementi che costituiscono le fonti d'ispirazione dei suoi lavori e guidando alla scoperta del suo mondo creativo. La scelta attenta dei colori, l'asimmetria delle forme e il senso di movimento caratterizzano la sua arte e si ritrovano in molte delle sue composizioni, siano esse realizzate per esposizioni, eventi, corsi o matrimoni.
Tecniche di acquerello
Libro: Libro rilegato
editore: Dix
anno edizione: 2023
pagine: 256
Partendo dal commento dei progetti, il libro arriva ad approfondire le tecniche e le teorie artistiche necessarie ad ogni artista per sviluppare le proprie abilità. Gli autori affrontano anche l’argomento delle diverse tipologie di carte, pennelli, colori, e additivi, segnalando di volta in volta i più adatti.
La grammatica dei tessuti
Michela Finaurini
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 224
Il gioco dei colori e delle consistenze, la trama e l’ordito, la storia dei tessuti e il loro modo di “parlarci”, i miti e le leggende che li riguardano... Troverete questo e molto altro fra le pagine di un libro da leggere tutto d’un fiato, come un lungo racconto, o a piccoli brani, compagno quotidiano che ci svela il legame intimo fra noi e i tessuti del passato, del presente e del futuro. Per riconoscere, attraverso le parole dell’autrice, che il tessuto è “un’anima sopra la pelle”.
Tecniche di disegno e di pittura
Richard Taylor
Libro: Libro rilegato
editore: Dix
anno edizione: 2022
pagine: 256
Le oltre 80 lezioni pratiche contenute in questo volume vi aiuteranno a risolvere ogni tipo di problematica e grazie ai suggerimenti e ai consigli di esperti potrete creare quadri e disegni stupendi. Uno straordinario approccio a ogni aspetto del disegno e della pittura, dall’allestimento di uno spazio per lavorare al modo di conservare le vostre opere. Consigli pratici a partire dall’osservazione fino all’uso delle differenti tecniche per raggiungere i risultati desiderati. Interessanti box e didascalie, oltre a spiegazioni passo a passo, affrontano temi portanti come la prospettiva, la luce, l’intensità e il colore.
Fumetto, manga, fantasy. L'arte del disegno
Libro: Libro rilegato
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
pagine: 192
Un libro, con suggerimenti di artisti professionisti, che insegna a disegnare i personaggi in cui può capitare di imbattersi tra le pagine di fumetti, manga e fantasy. La prima sezione introduce ai materiali e agli strumenti da utilizzare per disegnare e spiega come creare le diverse superfici, quali sono i principi di base della prospettiva, come inchiostrare e come colorare anche con gli strumenti digitali. Nelle sezioni successive, le istruzioni passo a passo permettono di realizzare oltre 50 personaggi: supereroi carismatici e pericolosi cattivi, eroi spaziali, alieni, vampiri, streghe, orchi e tante altre creature. Una sezione a parte è dedicata al colorato mondo dei manga e introduce alle basi fondamentali per costruire un progetto personale: dai materiali all'anatomia, al volto, ai capelli.
Colora i manga. Libri antistress da colorare
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 112
Combatti lo stress colorando i fumetti giapponesi! Colora che ti passa! Ninja, eroine senza paura e buffi personaggi dagli occhi giganteschi ti aspettano per scontri all'ultimo "yatta!" Riempi le pagine dei fumetti giapponesi con la tua fantasia! Elimina lo stress, aiuta la concentrazione e migliora l'umore. E se bastasse armarsi di pennarelli e matite per vivere meglio?
Il colore dei fiori. Composizioni e accordi cromatici
Michael Putnam, Taylor Putnam
Libro: Copertina morbida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2021
pagine: 484
«Comporre con i fiori è come dipingere: i fiori sono il mezzo e il colore il messaggio». Questa pubblicazione insegna ad abbinare i colori nelle creazioni floreali. 175 composizioni seguono schemi cromatici ben definiti. A ogni immagine è affiancata una palette, riprodotta in fondo al libro su tesserine-colore removibili, come fonte d'ispirazione e prezioso riferimento per l'acquisto dei fiori. Lo stile Putnam & Putnam si ispira alla ricchezza cromatica e al fasto delle nature morte fiamminghe. Procedendo dal bianco al nero secondo gli schemi classici della Teoria del colore, le composizioni sono raggruppate in sette categorie: accento colore, arcobaleno, gradazione cromatica, colori analoghi, complementari, monocromatici e triadici. A bordo pagina, una barra riprende le tonalità della relativa composizione, tonalità che si ritrovano poi sui campioni- colore removibili in appendice al volume.