fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Programmazione e sviluppo del software

26,90 25,56

Problemi, algoritmi e coding. Le magie dell'informatica

Pierluigi Crescenzi, Linda Pagli

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2017

pagine: 192

Come fa il motore di ricerca a trovare l’informazione che mi serve? E la pay-tv online a propormi un film che con ogni probabilità mi piace davvero? Sembra una magia, in realtà è il risultato di algoritmi che funzionano. Un algoritmo è una ricetta: istruzioni semplici, ma basta seguirle alla lettera, per fare cose ingegnose e complesse. Trovi l’informazione che cercavi o scopri il film che, senza saperlo, desideravi vedere. Ogni algoritmo nasce per risolvere un problema. La sfida degli informatici è trovare soluzioni ingegnose ed efficienti, da esprimere come algoritmi e da tradurre poi in un linguaggio di programmazione. Il coding, «scrivere codice», vuol dire proprio questo: sapere tradurre i passi dell’algoritmo in codice, cioè nei linguaggi che i computer comprendono. E questo è il pensiero computazionale: il processo che va dalla formulazione del problema all’esecuzione del programma, attraverso la definizione dell’algoritmo.
14,60 13,87

Piccolo manuale di Arduino. Il cuore della robotica fai da te

Matteo Tettamanzi

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2015

pagine: 142

Avete sentito dire che con Arduino è possibile creare piccoli robot e progetti interattivi originali, ma non sapete da che parte cominciare? Ecco il libro che fa per voi. Questo manuale accompagna alla scoperta del progetto open source che ha conquistato hobbisti, designer e maker di tutto il mondo. Imparerete come è fatto Arduino, esaminando la scheda. Quindi prenderete confidenza con l'ambiente di programmazione e farete dialogare Arduino con il mondo esterno e con il vostro computer, anche via Internet. Infine arriverete a realizzare due progetti completi e funzionanti che potrete utilizzare subito e modificare in chiave domotica. Tutto questo senza dimenticare i consigli per gli acquisti, ovvero quale modello di Arduino scegliere. Il libro si concentra su Arduino Uno, la scheda più indicata per chi comincia a lavorare con Arduino, ma la trattazione e le indicazioni fornite sono in gran parte applicabili anche ad altri modelli come Leonardo, Yún e Due.
12,90 12,26

PHP best practices

AA.VV.

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2012

pagine: 544

Con la continua evoluzione delle tecnologie relative al web è sempre più importante garantire elevati standard di qualità, per ridurre i costi di gestione delle applicazioni. In questo libro vengono raccolte le migliori pratiche di PHP per lo sviluppo di applicazioni professionali, per il web e non solo. Scritto da professionisti del settore, il volume raccoglie utili consigli ed esempi pratici provenienti da anni di esperienza nello sviluppo con PHP. Aggiornato all'ultima versione del linguaggio, il libro affronta anche le ultime novità quali i namespace, le funzioni anonime (closure), gli iterator e i recentissimi trait.
39,90 37,91

On the two-fold role of logic constraints in deep learning

Gabriele Ciravegna

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2025

pagine: 126

15,00 14,25

Software engineering. Volume Vol. 1

Luca Lezzerini

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2025

pagine: 176

Questo libro fornisce una trattazione introduttiva, completa e accessibile, dell’ingegneria del software, spaziando dai pilastri della teoria classica alle innovazioni delle pratiche moderne, inclusa Essence, la prima teoria formale descrittiva dell’ingegneria del software. Strutturato in sezioni interconnesse, il testo esplora i fondamenti storici, come l’analisi dei requisiti e i modelli di sviluppo tradizionali, e li integra con approcci contemporanei, tra cui le metodologie agili, DevOps e l’intelligenza artificiale. Un’attenzione particolare è dedicata alla gestione dei progetti software, per offrire strumenti utili alla pianificazione, al controllo e al successo di progetti di sviluppo software. Il test del software, essenziale per garantirne la qualità e l’affidabilità, viene affrontato in modo approfondito, con strategie pratiche e tecniche di validazione e verifica. Infine, il libro introduce due linguaggi grafici standard per la modellazione del software: UML (Unified Modelling Language) e BPMN (Business Process Modelling Language). Questi due strumenti sono presentati in modo da facilitarne la comprensione e l’applicazione nelle diverse fasi di sviluppo. Pensato per educare e ispirare chiunque voglia avvicinarsi o approfondire il mondo dell’ingegneria del software, questo testo rappresenta un percorso teorico e pratico per comprendere e padroneggiare una disciplina che si evolve continuamente. Il libro, che nasce dall’esperienza dell’Autore con quasi quarant’anni di lavoro e trenta di insegnamento nel settore, è destinato principalmente a studenti universitari di informatica o di ingegneria, ma può essere utilizzato tranquillamente anche da studenti delle scuole medie superiori o di altre facoltà universitarie interessati ad approfondire la materia. Infine, può essere letto da chiunque, anche se privo di solide basi di informatica, per comprendere meglio e approfondire cosa sia l’ingegneria del software.
24,00 22,80

Programmazione in C++. Principi e tecniche

Bjarne Stroustrup

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2025

pagine: 656

Un manuale pensato per chi voglia apprendere i principi fondamentali della programmazione in C++ e voglia sviluppare le competenze pratiche necessarie per programmare nel mondo reale (viene utilizzato il C++ contemporaneo (C++20 e C++23). Concentrandosi su concetti e tecniche fondamentali, piuttosto che su dettagli tecnico-linguistici, l'Autore introduce alla programmazione in generale, inclusa la programmazione procedurale, orientata agli oggetti e generica, piuttosto che una semplice introduzione a un linguaggio di programmazione. Vengono descritte sia le tecniche contemporanee di alto livello sia le tecniche di livello inferiore necessarie per un uso efficiente dell'hardware e viene descritta un'ampia gamma di concetti essenziali, tecniche di progettazione e programmazione, funzionalità del linguaggio e librerie. Il volume copre la progettazione e l'uso sia dei tipi integrati sia dei tipi definiti dall'utente, completi di input, output, calcolo e grafica/GUI semplice e offre un'introduzione ai contenitori e agli algoritmi della libreria standard C++.
45,00 42,75

27,00 25,65

Sviluppare Large Language Model. Costruire da zero LLM su misura

Sebastian Raschka

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2025

pagine: 384

La creazione di modelli linguistici di grandi dimensioni (Large Language Model - LLM) rappresenta una delle sfide più avanzate e affascinanti nell'ambito dell'intelligenza artificiale. Questo manuale spiega in maniera pratica come affrontare la sfida partendo da zero. Il testo affronta ogni fase del processo: dalla pianificazione e codifica delle componenti del modello alla preparazione dei dataset per l'addestramento. Vengono esplorati metodi di pre-training su un corpus generale e di fine-tuning per compiti specifici, come la classificazione di testi. Un approfondimento è poi dedicato all'integrazione di pesi pre-addestrati e all’utilizzo del feedback umano per ottimizzare l’output del modello. Una guida completa e ricca di esempi, per comprendere e implementare i meccanismi alla base dei modelli di intelligenza artificiale generativa più utilizzati e capire come sfruttarne al meglio le potenzialità.
39,00 37,05

Algoritmi e strutture dati

Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. Italiano

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 470

Il volume, concepito per i corsi universitari di Ingegneria e Scienze, offre un’introduzione solida e accessibile allo studio degli algoritmi e delle strutture dati, combinando chiarezza espositiva, rigore matematico e intuizione. Oltre a fornire strumenti tecnici, il testo propone una visione ampia sulla modellazione dei problemi e sulla scelta delle soluzioni algoritmiche più efficaci. Pur restando indipendente da specifici linguaggi di programmazione, l’impostazione orientata agli oggetti facilita il collegamento tra teoria e pratica. Tra le principali novità della terza edizione, si evidenzia oltre agli aggiornamenti che recepiscono gli sviluppi più recenti nel campo degli algoritmi, una riscrittura del testo per renderlo più chiaro, fluido e accessibile e un’attenzione rafforzata alla verifica dell’apprendimento. Quest’ultima si traduce nell’introduzione di un nuova sezione a fine volume che raccoglie duecento problemi, che si affiancano agli esercizi già presenti al termine di ogni capitolo.
41,00 38,95

Ingegneria del software. Volume Vol. 1

Luca Lezzerini

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2025

pagine: 190

Questo libro fornisce una trattazione introduttiva, completa e accessibile, dell'ingegneria del software, spaziando dai pilastri della teoria classica alle innovazioni delle pratiche moderne, inclusa Essence, la prima teoria formale descrittiva dell'ingegneria del software. Strutturato in sezioni interconnesse, il testo esplora i fondamenti storici, come l'analisi dei requisiti e i modelli di sviluppo tradizionali, e li integra con approcci contemporanei, tra cui le metodologie agili, DevOps e l'intelligenza artificiale. Un'attenzione particolare è dedicata alla gestione dei progetti software, per offrire strumenti utili alla pianificazione, al controllo e al successo di progetti di sviluppo software. Il test del software, essenziale per garantirne la qualità e l'affidabilità, viene affrontato in modo approfondito, con strategie pratiche e tecniche di validazione e verifica. Infine, il libro introduce due linguaggi grafici standard per la modellazione del software: UML (Unified Modelling Language) e BPMN (Business Process Modelling Language). Questi due strumenti sono presentati in modo da facilitarne la comprensione e l'applicazione nelle diverse fasi di sviluppo. Pensato per educare e ispirare chiunque voglia avvicinarsi o approfondire il mondo dell'ingegneria del software, questo testo rappresenta un percorso teorico e pratico per comprendere e padroneggiare una disciplina che si evolve continuamente. Il libro, che nasce dall'esperienza dell'Autore con quasi quarant'anni di lavoro e trenta di insegnamento nel settore, è destinato principalmente a studenti universitari di informatica o di ingegneria, ma può essere utilizzato tranquillamente anche da studenti delle scuole medie superiori o di altre facoltà universitarie interessati ad approfondire la materia. Infine, può essere letto da chiunque, anche se privo di solide basi di informatica, per comprendere meglio e approfondire cosa sia l'ingegneria del software.
30,00 28,50

Modern C. Guida aggiornata allo standard C23

Pellegrino Principe

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2025

pagine: 528

Il C è uno dei linguaggi più utilizzati al mondo e in una vasta gamma di applicazioni e sistemi. Estremamente efficiente e al tempo stesso complesso, costituisce un passaggio essenziale nella formazione di un programmatore e, pur avendo più di 50 anni, rimane un linguaggio moderno e influente, utilizzato principalmente nella realizzazione di software per la maggior parte delle piattaforme hardware in uso oggi. Questo manuale, aggiornato allo standard C23 e adatto anche a sviluppatori meno esperti, parte dalle basi e prosegue gradualmente verso i concetti più avanzati, affiancando alla teoria esempi pratici e snippet di codice per consolidare i punti più significativi. Una guida alla programmazione completa ed esaustiva che offre una prospettiva moderna e rigorosa su questo linguaggio fondamentale.
45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.