fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Medicina pre-clinica: scienze di base

Bourgery. Atlas of human anatomy and surgery. Ediz. inglese, francese, tedesca

Jean-Baptiste Bourgery, Nicolas H. Jacob

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 832

È grande il nostro debito nei confronti di Jean Baptiste Marc Bourgery (1797–1849) per il suo Traité complet de l’anatomie de l’homme, che non solo ha costituito una pietra miliare importantissima nella storia della medicina, ma rimane uno dei trattati anatomici illustrati più ampi e belli mai pubblicati. Bourgery iniziò a lavorare sul suo magnifico atlante nel 1830 insieme all’illustratore Nicolas Henri Jacob (1782–1871), allievo del pittore francese Jacques Louis David. I primi volumi furono pubblicati l’anno successivo, ma ci vollero quasi vent’anni per completare l’intera opera; Bourgery visse abbastanza a lungo per portare a termine la sua appassionante fatica, ma l’ultimo volume, l’ottavo, fu pubblicato cinque anni dopo la sua morte. Le quattro parti in cui si articola il trattato di Bourgery si occupano di anatomia descrittiva, tecnica e anatomia chirurgica (sono affrontate nel dettaglio praticamente tutte le operazioni che venivano eseguite nella prima metà del XIX secolo), anatomia generale, embriologia e anatomia microscopica. Le spettacolari litografie a grandezza naturale di Jacob dipinte a mano spiccano per la loro chiarezza, il colore e la piacevolezza estetica, riflettendo una combinazione di osservazione scientifica diretta in laboratorio e bellezza dell’illustrazione. Ancora oggi insuperate, queste immagini offrono un’eccezionale prospettiva sull’anatomia, non solo per chi lavora in ambito medico ma anche per artisti, studenti e chiunque si interessi del funzionamento e delle meraviglie del corpo umano.
20,00 19,00

Anatomia umana

Anatomia umana

Frederic H. Martini, Robert B. Tallitsch, Judi L. Nath

Libro: Libro rilegato

editore: Edises

anno edizione: 2019

pagine: 888

"Anatomia" umana è un testo dal forte impatto visivo, il cui obiettivo è quello di agevolare la comprensione della complessità del corpo umano. La sua struttura didattica è stata studiata per aiutare gli studenti a organizzare, interpretare ed applicare le informazioni anatomiche e nel contempo a sviluppare la capacità di mettere in relazione le nozioni acquisite con le più comuni problematiche di interesse fisio-patologico e professionale. Nuovi Casi clinici sono stati aggiunti a ogni capitolo. Essi incrementano l'interesse degli studenti per gli argomenti trattati e dimostrano chiaramente l'importanza dei concetti anatomici nelle professioni sanitarie. Inoltre, tutti i contenuti delle Note cliniche presenti nei capitoli sono stati aggiornati o sostituiti per rimarcare gli argomenti più attuali e le ricerche più recenti. Nuovi riquadri di Suggerimenti sono presenti come strumenti di memoria concisi e accattivanti che aiutano gli studenti a ricordare facilmente nozioni e concetti anatomici. Nuovi riquadri di Concetti di base offrono agli studenti un rapido riassunto a monte degli argomenti discussi in ogni sezione del capitolo. L'integrazione migliorata di testo e immagini migliora la leggibilità delle figure in relazione al testo.
75,00

Compendio di fisiologia umana

Compendio di fisiologia umana

Midrio Menotti

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2012

pagine: 451

40,00

Istologia

Carlo Calloni

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2007

pagine: 128

Gli Atlanti Scientifici Giunti sono divenuti ormai un tradizionale punto di riferimento per gli studenti superiori e universitari nella rapida ricerca di informazioni. I testi, accuratamente rivisti e aggiornati, riassumono lo stato dell'arte di numerose discipline scientifiche in modo accessibile a tutti: suddivisi in schede commentate da una serie di accurate immagini funzionali, permettono di trovare con facilità gli argomenti d'interesse, con una rapida consultazione tematica. Glossari essenziali e tavole riassuntive di vario genere facilitano la comprensione dell'argomento. Il prezzo, drasticamente contenuto, li rende interessanti per tutti.
7,50 7,13

Istologia

Istologia

Libro

editore: Edi. Ermes

anno edizione: 2006

pagine: 640

A distanza di tre anni dalla precedente edizione, proseguendo nella politica della Casa editrice di mantenere aggiornato il materiale didattico a disposizione degli studenti, ecco la quinta edizione dell'ormai classico "Istologia". Quest'ulteriore revisione, operata sulla base delle nuove conoscenze, ma nel rispetto del solito, tradizionale schema organizzativo dell'opera che vede l'approccio modernissimo alle funzioni golgiane e il nuovo modo di trattare e descrivere l'apparato vacuolare (endosomi, vescicole idrolasiche, lisosomi) quali assi portanti, ha previsto una riscrittura del testo, con tagli e ampliamenti suggeriti dal fluire delle conoscenze e una cura particolare del materiale iconografico, composto da 792 figure a colori e in bianco e nero, elemento peculiare di questo libro di testo.
75,00

Anatomia umana

Aurelio Bairati

Libro

editore: Minerva Medica

anno edizione: 1997

pagine: 1152

82,00 77,90

Anatomia umana. Con approfondimenti di anatomia funzionale

Libro: Libro rilegato

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2025

pagine: 360

50,00

Lettura ed interpretazione dell'elettrocardiogramma (ECG). Le basi spiegate con semplicità

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 152

Capire ed interpretare un elettrocardiogramma non è solo un'abilità tecnica: è uno strumento essenziale per il monitoraggio e la diagnosi delle principali patologie cardiache. Questo manuale nasce con l'obiettivo di fornire una guida chiara, semplice e pratica a chi si avvicina al mondo dell'ECG. Grazie a un linguaggio accessibile e a un'ampia componente visiva, il testo accompagna il lettore passo dopo passo nella comprensione: delle basi dell'elettrofisiologia cardiaca, della corretta acquisizione del tracciato, della lettura sistematica delle derivazioni, dell'identificazione delle principali alterazioni del ritmo cardiaco. Dedicato a studenti, operatori sanitari, infermieri, soccorritori e a chiunque voglia acquisire solide competenze nell'interpretazione dell'ECG. Il manuale integra teoria, immagini didattiche e tracciati per facilitare l'apprendimento e rendere ogni concetto immediatamente comprensibile.
21,00 19,95

Fisiologia: dalle molecole ai sistemi integrati

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2025

pagine: 922

Il testo presenta argomenti e conoscenze scientifiche che sono fondamentali nella comprensione della Fisiologia. Analizza i principi molecolari e cellulari delle funzioni del corpo umano descrivendo sia i singoli organi sia i meccanismi di feedback che sono alla base delle azioni integrate tra i vari organi e della normale funzionalità dell’intero organismo. Le schede di approfondimento sono disponibili online grazie ai codici QR evidenziati lungo il testo, trattano gli aspetti molecolari, cellulari e integrativi di importanti malattie o disfunzioni e i principali approcci terapeutici. In tutte le sezioni sono presenti schemi a blocchi, diagrammi, figure e tabelle che facilitano l’apprendimento degli argomenti trattati.
72,00 68,40

Senescenza: fragilità e forza

Giuseppe Gorruso

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 56

La vecchiaia, o terza età, è la fase terminale del ciclo vitale umano, vicino o addirittura superiore alla cosiddetta aspettativa di vita media e comporta tendenzialmente capacità rigenerative limitate, aumentata sensibilità. Si manifesta con modificazioni degenerative a carico del sistema nervoso centrale, dei polmoni, del cuore, dei vasi e, a livello cognitivo, determina riduzione dell'efficienza della memoria, della capacità di attenzione. Anche la sfera emotiva si modifica in seguito a variazioni delle condizioni ambientali.
13,00 12,35

L'atlante anatomico di Eduard Pernkopf e la Scuola di Medicina di Vienna. Il nazismo tra bioetica, storia e università

L'atlante anatomico di Eduard Pernkopf e la Scuola di Medicina di Vienna. Il nazismo tra bioetica, storia e università

Sabina Passamonti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 96

L'Atlante di Anatomia Topografica di Eduard Pernkopf è un testo classico di scienza medica, pubblicato in parti successive dal 1937 al 1957 a Vienna ed ancor'oggi utilizzato. Nel 1995, l'Atlante balzò al centro di un dibattito scientifico e diplomatico internazionale, per i simboli nazisti sulle sue illustrazioni. L'opera ricostruisce la storia dell'Atlante, delle vicende politiche ed etiche che scossero l'Università di Vienna nel periodo nazista e inoltre esamina come essa affrontò lo scandalo del 1995, commissionando un documentato studio storico, completando un percorso di de-nazificazione e riforma organizzativa ed etica, che l'hanno portata a riguadagnare il perduto prestigio.
14,00

Il percorso del cuore. Viaggio attraverso l'infertilità di coppia
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.