fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Danza e altre arti dello spettacolo

Roberto Bolle

Roberto Bolle

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2025

pagine: 176

Roberto Bolle attraversa mondi che spesso si ignorano: la danza, il costume, la comunicazione visiva. Questo racconto di immagini e parole ricostruisce il modo in cui li ha fatti dialogare. Osserva, infatti, da vicino, il percorso di un interprete che ha saputo trasformare il proprio ruolo, portando la danza classica fuori dai suoi contesti tradizionali e aprendola a un pubblico nuovo e più vasto. Un personaggio che, senza perdere di vista l'eccellenza artistica, ha costruito una presenza pubblica che unisce rigore e popolarità, diventando un simbolo riconoscibile della cultura italiana all'estero. Le immagini dei più celebri fotografi italiani e internazionali, fra cui Bruce Weber, Annie Leibovitz, Fabrizio Ferri, Mert&Marcus, Karl Lagerfeld Gian Paolo Barbieri, Giovanni Gastel, Piero Gemelli, Mario Testino, Paolo Roversi, Gianpaolo Sgura, e molti altri, sono accompagnate dalle parole dello stesso Bolle, e da quelle di amici, colleghi e personaggi della cultura, del teatro e della moda, che tracciano un ritratto a tutto tondo di un artista italiano noto in tutto il mondo e della sua sensazionale carriera. Questo libro è stato realizzato in collaborazione con Artedanza Srl e Fondazione Roberto Bolle.
55,00 52,25

FDV 20. I primi vent'anni del Festival del Viaggio

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2025

pagine: 108

30,00 28,50

Anne Teresa De Keersmaeker, Alain Franco, Rosas Bist du bei mir (The Goldberg Variations, BWV 988). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 88

Coreografa di successo fin dagli anni ottanta del secolo scorso, Anne Teresa De Keersmaeker (Malines, Belgio, 1960) è un’artista di straordinaria originalità espressiva e una figura di culto nel panorama della danza contemporanea. Questo quaderno presenta il progetto Bist du bei mir. The Goldberg Variations, BWV 988 (2020), basato sull’omonima composizione di Bach e messo in scena - in collaborazione con il pianista Alain Franco - negli spazi della Collezione Maramotti di Reggio Emilia (novembre 2024). L’assolo coreografico di Anne Teresa De Keersmaeker creato per la Collezione Maramotti avanza nella coscienza di questo doppio fronte della musica di Bach, umano e divino, fisico e metafisico. E lo fa con un rispetto e un’essenzialità che divengono sinonimo di bellezza pura, spogliata da ornamenti e necessità.
24,00

Le risposte della danza classica. Oracolo

Francesca Martines

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 50

Connetti il tuo cuore all'amorevole energia della danza e pensa intensamente a una domanda. Sfoglia Il libro oracolo tra le mani e apri il libro in una pagina a caso. Li troverai la risposta alla tua domanda.
20,00

19,00 18,05

Zelig Republic. Storia del cabaret più famoso d'Italia

Giangilberto Monti

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2025

pagine: 256

Nel 1986 apre a Milano il più famoso locale della comicità italiana di fine Novecento, lo Zelig. Tra gli ideatori la coppia umoristica Gino & Michele e il ristoratore Giancarlo Bozzo, che grazie ai buoni uffici del giovane Filippo Penati – futuro sindaco di Sesto San Giovanni e Presidente della Provincia di Milano – rilevano il Circolo di Unità Proletaria, in viale Monza 140, con lo scopo di rivitalizzarne le attività ricreative. Quel nome, ispirato all’omonimo film di Woody Allen, e il marchio omonimo segneranno la comicità italiana per anni. Da Smemoranda in poi le tante società collegate al gruppo iniziale dei fondatori trasformarono il mondo economico che ruotava intorno a Zelig, compresa la famiglia Moratti, in una holding di tutto rispetto, che sfiorò persino la quotazione in Borsa, mentre il marchio Zelig, venduto alle emittenti guidate dalla famiglia Berlusconi, oggi sopravvive in trasmissioni revival. Ultimo baluardo di questa lunga avventura comica rimane il locale omonimo diretto da Giancarlo Bozzo. Da qui sono passati, fra gli altri, Antonio Albanese, Paolo Rossi, Claudio Bisio e Silvio Orlando, Elio e le Storie Tese e Checco Zalone, Giobbe Covatta e Gene Gnocchi, la Gialappa’s Band e Gabriele Salvatores, Ficarra & Picone e Aldo, Giovanni & Giacomo. Giangilberto Monti e Vito Vita raccontano i tanti retroscena della parabola tragicomica di Zelig, ma anche le “discese ardite e le risalite” della città dello spettacolo. A leggerlo sembra una favola, solo che è tutto vero. Prefazione di Giobbe Covatta.
18,90 17,96

Il teatrodanza di Pina Bausch. Ovvero la nuova Neanderthal

Christian Eccher

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2025

pagine: 183

Un racconto intenso e personale che intreccia memoria, viaggio e arte alla scoperta del genio di Pina Bausch e del suo Tanztheater. Tra riflessioni intime e analisi appassionate, l’autore ci guida in un pellegrinaggio emozionante attraverso le opere della grande coreografa tedesca, svelando la forza trasformativa del teatro e il suo potere di risvegliare l’inconscio. Un tributo a un linguaggio scenico unico, capace di coniugare sentimento e razionalità, in un dialogo universale che attraversa culture, confini e anime.
17,00 16,15

La Madonna Santissima del Monte. Devozione e tradizione, festa e ceri votivi

Enzo Sardo

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni del Roveto

anno edizione: 2025

pagine: 116

Ogni paese della nostra terra ha una festa patronale che celebra le figure religiose, le tradizioni e le devozioni locali. A Racalmuto abbiamo il Santuario della Madonna del Monte ed una gran festa a Lei dedicata che si svolge ogni anno, negli ultimi tre giorni della seconda settimana di luglio. Il libro racconta la costruzione della chiesa, avvenuta tra il 1736 ed il 1747, soffermandosi sulla descrizione delle preziose opere d’arte di natura religiosa che si trovano al suo interno.Nel volume si racconta anche la genesi della festa dedicata alla Madonna e la descrizione di tutto quello che accade nei tre giorni dei festeggiamenti, ossia le messe solenni nella chiesa allestita con paramenti sacri, la sfilata dei ceri (cilii) votivi del sabato sera e le famose promesse (prumissioni), per grazia ricevuta o da ricevere, le quali si svolgono la domenica mattina con piccoli cortei che partono dalle abitazioni private ed arrivano in chiesa. Da alcuni anni, ai ceri votivi tradizionali si è aggiunto un nuovo cero, chiamato “il cero degli emigrati” ed il libro ne racconta nascita e significato.
17,90 17,01

Danza nobile e ballo popolare a Bologna. Dalle contraddanze alla filuzzi, un percorso tra Ottocento e Novecento

Danza nobile e ballo popolare a Bologna. Dalle contraddanze alla filuzzi, un percorso tra Ottocento e Novecento

Carlo Pelagalli, Fausto Malpensa

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2025

Dalle fastose danze dell'aristocrazia ottocentesca ai sanguigni balli alla filuzzi nei più umili baladùr, questo libro ripercorre la storia del ballo a Bologna come specchio delle sue trasformazioni sociali, politiche e culturali. Sulle tracce dell'appassionato e poliedrico Alessandro Cervellati, Carlo Pelagalli intreccia testimonianze, cronache e iconografie d'epoca per restituire vita a una città che ha sempre danzato tra due anime: quella elitaria e quella popolare. Un'opera ricca di aneddoti, fonti documentarie, ma anche di affetto per una Bologna viva, pulsante, raccontata attraverso i suoi balli, i suoi luoghi, i suoi suoni. Un libro che è al tempo stesso saggio storico, omaggio affettuoso e atto d'amore per una tradizione che non smette di far battere il cuore. Con numerose immagini storiche inedite, in gran parte tratte dalla collezione di Fausto Malpensa. Carlo Pelagalli è cultore e appassionato di Bologna, della sua storia e delle sue tradizioni. Nell'ambito delle tradizioni ha approfondito l'argomento del ballo popolare bolognese “alla filuzzi”, collaborando ad alcuni libri, scrivendo articoli e partecipando ad eventi televisivi e culturali. Nell'ambito della storia ha sviluppato il tema della topografia della città e della sua odonomastica storica, ovvero lo studio della storia dei nomi delle vie, piazze e vicoli della città. È titolare del sito www.originebologna.com gestito in collaborazione con il Comune di Bologna, collabora con il Museo Civico del Risorgimento di Bologna. Vive nel capoluogo emiliano, dove ha lavorato per anni in un'importante azienda manifatturiera locale. Ora dedica il suo tempo alle sue passioni.
18,00

Danza e scienze cognitive. Pratiche, ricezione e cura

Andrea Zardi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2025

pagine: 288

Quando osserviamo la danza – o quando noi stessi danziamo – cosa accade nel nostro cervello? In che modo il movimento di un corpo può provocare emozioni, memorie, processi cognitivi? Partendo dalla prospettiva degli studi teatrali e di danza, in questo volume si traccia un percorso esplorativo attraverso discipline diverse: scienze cognitive, performance studies, filosofia e neuroscienze diventano riferimenti, chiavi di lettura, sconfinamenti di matrice estetica e fenomenologica per analizzare il rapporto tra corpo, movimento e percezione dello spettatore. Questa indagine si rivela come una sorta di attraversamento precario da una ricognizione dello stato dell'arte negli studi umanistici e in quelli neuroscientifici, fino all'analisi di sperimentazioni che hanno coinvolto artisti, spettatori, ricercatori provenienti da contesti artistici, sanitari e sociali. I fattori culturali, storico-antropologici e psicologici sono elementi necessari per formulare una nuova epistemologia in questo ambito, al fine di chiarire come l'esecuzione e la percezione della danza non si possano definire processi a senso unico, ma aspetti di un percorso che si interseca con la storia della disciplina e con le sue complessità.
25,00 23,75

La Manifestazione. I miei primi trent'anni spettacolari

Max Garbarino, Teresio Lanucara

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 232

Questo libro è il racconto appassionato di una straordinaria avventura, narrata in prima persona dalla "Manifestazione", un'entità che vive di musica, cabaret e salsedine. Attraverso la sua stessa voce, autoironica e nostalgica, riviviamo: L'epopea dei concerti sul pontone galleggiante culminata con quello di Giorgia che incantò circa 50.000 persone Le scoperte "serendipitos": da Francesco Gabbani prima e dopo il trionfo a Sanremo ai Nomadi che sostituirono Cristiano De André per un concerto indimenticabile. I colpi di scena tra trombe d'aria a Chiavari, rane coriste a Villa Bombrini e manager caduti in mare. I protagonisti che ne hanno segnato il cammino, tra i quali Aldo Giovanni e Giacomo, Fiorella Mannoia, Ivano Fossati, PFM, Mogol & Cristicchi, Capossela e centinaia di altri artisti. Max Garbarino, "padre" del festival, svela retroscena, aneddoti esilaranti e momenti di pura poesia. Arricchito da immagini senza tempo in bianco e nero che raccontano la storia del Festival, questo libro è un inno alla tenacia, alla musica e alla magia dello spettacolo dal vivo, dove il mare non è solo sfondo, ma complice di emozioni.
22,00 20,90

Giochi didattici per la danza. 100 idee, esercizi e percorsi motori per le lezioni di danza

Giochi didattici per la danza. 100 idee, esercizi e percorsi motori per le lezioni di danza

Roberta Broglia, Silvia Ardigò, Irene Cotrone

Libro: Libro in brossura

editore: Elika

anno edizione: 2025

pagine: 160

Con la prefazione di Antonio Paoli "Giochi didattici per la danza" è un manuale pratico pensato per gli insegnanti che desiderano integrare il gioco nelle lezioni di danza ai più piccoli. Attraverso un approccio ludico e creativo, il libro propone chiare strategie su come utilizzare il gioco per promuovere lo sviluppo motorio, cognitivo e sociale dei bambini, aiutandoli a esplorare il movimento e a scoprire le potenzialità del proprio corpo. Le attività proposte sono progettate per stimolare la fantasia, migliorare la coordinazione e favorire l’interazione di gruppo, trasformando la danza in un’esperienza dinamica, coinvolgente e altamente formativa. Ogni gioco è corredato da obiettivi didattici chiari e suggerimenti per l’adattamento in base all’età e al livello degli allievi, garantendo un percorso di crescita armonioso e divertente per tutti i piccoli danzatori. Che si lavori con bambini alle prime esperienze o con allievi più esperti, questo manuale offre strumenti concreti per rendere ogni lezione un momento di apprendimento efficace e giocoso.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.