Opere di consultazione
Guinness World Records 2026. Ediz. italiana
Libro: Libro rilegato
editore: Magazzini Salani
anno edizione: 2025
pagine: 256
Splende il sole sulla nuova edizione del Guinness World Records, il libro a pubblicazione annuale più venduto di sempre. I nostri esperti hanno raccolto i primati più straordinari da ogni angolo del pianeta per accompagnarci in un viaggio incredibile tra i record più impensabili! Dalle città fantasma agli animali domestici dotati di talenti eccezionali, dagli sport più assurdi alle imprese umane da lasciare a bocca aperta, Guinness World Records 2026 è una sorpresa continua, dalla prima all'ultima pagina. Con: fotografie spettacolari; contenuti e attività bonus online; interviste esclusive ai detentori dei record; centinaia di primati inediti, come da tradizione per il bestseller che tutti conoscono e amano. Cosa ci aspetta?; Imprese fantastiche: collezioni folli, superforza e perfino... pickleball! 8 nuove icone: dalla campionessa Katie Ledecky, una delle nuotatrici più forti della storia, al triatleta Billy Monger, che ha stabilito record incredibili nonostante la doppia amputazione. Scienza da record: città futuristiche, robot spaziali e scoperte che sembrano fantascienza.; Umani fuori dal comune: grandi e piccoli protagonisti che mostrano cosa significa superare se stessi.; Kids Zone: i record Under-16 e i “giovani fenomeni” che dimostrano che l'età non è un limite.; Stelle dello sport: da Lionel Messi, leggenda del calcio, a Caitlin Clark, astro nascente del basket. Il libro perfetto per... sorprendere a Natale con un regalo che mette d'accordo bambini e adulti; lettori di tutte le età curiosi di nuove sfide; famiglie che amano imparare divertendosi insieme; chiunque abbia una mente curiosa. E tu ti sei mai chiesto: “Potrei battere un record del mondo?”. Spoiler: sì, puoi! I record sono per tutti. Non c'è niente di più emozionante che affrontare una nuova sfida... e a volte serve solo la spinta giusta per cominciare. Apri il prossimo capitolo dei record con Guinness World Records 2026, sfoglia le sue pagine coloratissime, lasciati ispirare e preparati a un'avventura... da record!
Concorsi collaboratore e istruttore bibliotecario. Manuale di teoria e quiz per tutte le prove 2025
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2025
pagine: 992
La terza Edizione del Manuale Collaboratore e Istruttore bibliotecario è stata profondamente rivista anche in considerazione delle novità normative intervenute, tra cui quelle recate dal D.Lgs. 31 dicembre 2024, n. 209 (c.d. Correttivo Contratti Pubblici), dalla L. 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di Bilancio per i l2025) e dal D.L. 27 dicembre 2024, n. 202 (c.d. Decreto Milleproroghe). L'obiettivo perseguito è stato quello di assicurare, per ciascuna delle materie normalmente assegnate negli ultimi concorsi, una trattazione particolarmente completa, aggiornata e, al contempo, schematica e fluida delle seguenti materie: Biblioteconomia; Diritto costituzionale; Diritto amministrativo; Pubblico impiego, con particolare riferimento a responsabilità, doveri, diritti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari del dipendente pubblico anche negli Enti locali; Diritto regionale; Ordinamento degli enti locali; Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali; Letteratura italiana; Settori organicidi intervento locale; Servizi comunali di interesse statale; Inglese(online); Informatica(online).Per consentire di affiancare allo studio teorico una immediata verifica della acquisita capacità di risolvere i corrispondenti test, il Manuale presenta quiz di verifica per ciascuno dei Capitoli che compongono le indicate materie. Il volume è inoltre dotato di un simulatore online, consultabile con apposita password presente nel retro del Volume.
Atlante geografico metodico 2024-2025
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 336
Aggiornato e rinnovato da oltre un secolo, il “Metodico” è l’atlante scolastico De Agostini più conosciuto, indispensabile per l’approfondimento della geografia e adeguato ai percorsi didattici. L’opera è strutturata in sezioni che esplorano le tematiche geografiche attraverso la cartografia e l’utilizzo di testi divulgativi, mappe tematiche, infografiche e dati statistici. L’Enciclopedia geografica, costantemente aggiornata, propone gli argomenti principali di astronomia, geologia, geografia fisica e umana, geostoria e geopolitica. Testi chiari, sintetici e rigorosi nei contenuti, completati da mappe tematiche e infografiche efficaci, per “vedere” e comprendere informazioni accuratamente selezionate. La Cartografia, realizzata interamente in digitale, è la sezione fondamentale dell’atlante: le mappe geografiche fisico-politiche dell’Italia, dell’Europa e dei continenti sono ricche e dettagliate, chiare e leggibili, affiancate da una selezione di carte tematiche di approfondimento su argomenti attuali, per uno studio complessivo del territorio. Le Sintesi geografiche, la sezione geografico-statistica dedicata agli Stati del Mondo e alle Regioni d’Italia, presenta i più importanti indicatori demografici, economici e sociali, per effettuare interessanti confronti oppure realizzare grafici, tabelle e carte tematiche, avviando gli studenti all’apprendimento della geografia in modo originale e dinamico. L’Indice dei nomi, un repertorio di oltre 30.000 toponimi completo di terminologia geografica, è indispensabile per la consultazione dell’atlante. Le Carte mute, in chiusura del volume, sono un valido strumento per verificare l’apprendimento della geografia e organizzare esercitazioni pratiche a diversi livelli di complessità.
Dizionario della musica italiana. La musica strumentale
Renato Badalì
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1998
pagine: 100
Un volumetto sulla musica sinfonica che esamina l'incidenza della produzione musicale nel nostro paese sul più ampio contesto europeo ed extraeuropeo. L'autore menziona non solo tutti i più rappresentativi compositori di musica strumentale in Italia dalle origini ai giorni nostri, ma anche i nomi meno conosciuti e quelli le cui opere hanno una circolazione limitata.
Regioni d'Italia. Atlante scolastico muto
Libro
editore: Studio FMB Bologna
anno edizione: 1993
pagine: 38
Dizionario dei segni. La lingua dei segni in 1400 immagini
Orazio Romeo
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 1991
pagine: 208
Nel libro * 202 pagine * 1.400 immagini della Lingua Italiana dei Segni catturate nel loro movimento e accompagnate dalla parola equivalente * Vero o falso sulla sordità: tutto quello che c'è da sapere o da sfatare sull'argomento * Consigli per comunicare meglio con persone sorde * Guida ai movimenti delle mani * Alfabeto manuale * I numeri cardinali e ordinali * La misura del tempo: le ore, i giorni, le settimane, i mesi, gli anni
I mille musei d'Italia. Volume Vol. 2
Libro
editore: Primavera (Firenze)
anno edizione: 1988
pagine: 176
Dizionario di termini della critica letteraria
Roberto Berardi
Libro
editore: Mondadori Education
pagine: 234
SOS Sicilia Centrale. Un territorio ferito tra criticità e potenzialità
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2025
pagine: 176
Il presente volume intende denunciare le criticità e, al contempo, evidenziare le potenzialità di alcuni dei principali luoghi della cultura della Sicilia centrale e in particolare delle province di Caltanissetta ed Enna, il cui territorio, in un remoto passato, faceva parte dell’antica Sikanìa. Esso rappresenta, inoltre, l’occasione per offrire alle Istituzioni preposte alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale nisseno ed ennese, una schedatura aggiornata di questi luoghi, in cui sono stati riportati, ordinatamente, i dati identificativi e di localizzazione, quelli storici, amministrativi e descrittivi.
Come fare innovazione in biblioteca
Marco Ardesi
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2025
pagine: 128
Innovare significa adottare un approccio aperto e flessibile, in cui l’errore diventa parte integrante del percorso, generando valore e trasformando le biblioteche in spazi dove la comunità può prosperare. Dal concetto di antifragilità alla progettazione degli spazi, dal ruolo inclusivo delle biblioteche sociali alla figura del bibliotecario facilitatore, il libro propone strategie concrete per favorire il rinnovamento. Con attenzione a sostenibilità, creatività e collaborazione, l’autore presenta spunti originali, esempi pratici e il caso studio di Concesio per rispondere ai bisogni del territorio e promuovere nuove opportunità di sviluppo culturale e sociale attraverso la partecipazione attiva della cittadinanza.
Come redigere gli atti amministrativi della biblioteca
Marco Locatelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2025
pagine: 104
L’atto amministrativo è sempre “centrale” nella vita quotidiana della pubblica amministrazione: tutto ruota intorno alla qualità e alla rapidità nel saper produrre provvedimenti ben fatti e curati. Anche la biblioteca non sfugge a questo meccanismo e al bibliotecario è sempre più richiesta una competenza in questo campo. Questo libro rappresenta uno strumento agile, ricco di consigli pratici, per consolidare le competenze dei bibliotecari chiamati a dare il loro contributo nella stesura di atti amministrativi. Per gli aspiranti bibliotecari costituirà una prima introduzione al tema per prepararsi all’ingresso nel mondo del lavoro e affrontare con maggiore consapevolezza i concorsi pubblici.