fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Erickson

Vocabolario illustrato. Le parole per imparare

Michele Daloiso, Marco Mezzadri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 480

La lingua italiana è un mondo sterminato di suoni, significati, sfumature, sinonimi, contrari, parole di origine straniera, parole con doppi o tripli significati, accezioni grammaticali diverse, difficoltà grammaticali e difficoltà ortografiche. Ogni tanto questo mondo è così grande che ci sembra di perderci! Questo Vocabolario illustrato è uno strumento che ti può aiutare a ritrovare la strada mentre leggi, a capire meglio il testo, a studiare con più facilità e a scrivere con parole più precise i tuoi pensieri. In particolare a scuola, quando leggi le spiegazioni, le consegne e gli esercizi o quando incontri un uso specifico di un termine, puoi sperimentare un senso di difficoltà o puoi incontrare ostacoli nella comprensione. Capire le parole per imparare, capire che i significati delle parole possono variare a seconda del contesto, arricchire il tuo lessico e renderlo sempre più fluido e specifico: questo è lo scopo di questo vocabolario illustrato! In questo vocabolario, trovi le 4.000 parole per imparare più frequenti nei tuoi libri a scuola. Ricorda, però, che se non trovi una parola oppure vuoi sentire come si pronuncia o, più semplicemente, vuoi divertirti a scoprire parole nuove, puoi sempre cercarla nella WEB APP! Basta andare all’indirizzo: https://risorseonline.erickson.it/webapp e inserire il codice segreto che trovi nell’ultima pagina del vocabolario! Adatto a tutti i bambini e le bambine della scuola primaria, è uno strumento fondamentale per imparare e diventare autonomi nello studio. Contenuti: 480 pagine a colori; 4.000 lemmi ad alta frequenza nei libri scolastici; definizioni scritte con un linguaggio semplice e accessibile; esempi d’uso tratti dai libri scolastici; caratteri ad alta leggibilità; indicazione della sillabazione e delle funzioni grammaticali; strumenti e approfondimenti per riflettere sulla lingua e per imparare a usare un vocabolario; spazio per la personalizzazione in cui aggiungere esempi d’uso tratti dal proprio contesto quotidiano. Età di lettura: da 6 anni.
19,80 18,81

I mini gialli dell'intelligenza numerica. Volume Vol. 5

Daniela Lucangeli, Silvana Poli, Adriana Molin, Nicoletta Perini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 56

Una divertente serie per l'apprendimento della matematica con attività giocose progettate per: stimolare l'attenzione ai processi mentali che sostengono l'apprendimento della matematica; potenziare il pensiero divergente e creativo; coinvolgere il lettore con una narrazione intrigante che prende spunto dall'enigmistica e dalla didattica ludica. I volumi della serie hanno un livello di complessità crescente, sono progettati in linea con il programma scolastico di matematica e possono essere utili sia per consolidare gli apprendimenti sia per affrontare il recupero e il potenziamento con un approccio divertente. In questo episodio, l'Ispettrice Numeroni e gli aiutanti Topini Bassifondi indagheranno sulla scomparsa di Cignetta, l'amica di Marina Leoni misteriosamente sparita tra le bancarelle del famoso mercato di Porta Portese, accompagnando il bambino nella ricerca degli indizi che sveleranno il colpevole.
9,90 9,41

I mini gialli dell'intelligenza numerica. Volume Vol. 3

I mini gialli dell'intelligenza numerica. Volume Vol. 3

Daniela Lucangeli, Adriana Molin, Nicoletta Perini, Silvana Poli

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 56

I libri-gioco per allenare l'intelligenza numerica alla scuola primaria Una nuova serie per l'apprendimento della matematica con attività divertenti progettate per: stimolare l'attenzione ai processi mentali che sostengono l'apprendimento della matematica; potenziare il pensiero divergente e creativo; coinvolgere il lettore con una narrazione intrigante che prende spunto dall'enigmistica e dalla didattica ludica. I volumi della serie hanno un livello di complessità crescente, sono progettati in linea con il programma scolastico di matematica e possono essere utili sia per consolidare gli apprendimenti sia per affrontare il recupero e il potenziamento con un approccio divertente. In questo episodio, l'Ispettrice Numeroni e gli aiutanti Topini Bassifondi indagano su uno strano incidente che mette fuori gioco la stella di una prestigiosa produzione musicale. I bambini e le bambine saranno accompagnati dall'infallibile squadra di investigatori nella ricerca del colpevole. In questo numero, l'Ispettrice Numeroni e gli aiutanti Topini Bassifondi devono portare a termine un'indagine a tutta velocità su un treno che corre nella notte. La simpatica squadra di investigatori accompagnerà il bambino nella ricerca degli indizi che sveleranno il colpevole.
9,90

I mini gialli dell'intelligenza numerica. Volume Vol. 4

I mini gialli dell'intelligenza numerica. Volume Vol. 4

Daniela Lucangeli, Adriana Molin, Nicoletta Perini, Silvana Poli

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 56

I libri-gioco per allenare l'intelligenza numerica alla scuola primaria Una nuova serie per l'apprendimento della matematica con attività divertenti progettate per: stimolare l'attenzione ai processi mentali che sostengono l'apprendimento della matematica; potenziare il pensiero divergente e creativo; coinvolgere il lettore con una narrazione intrigante che prende spunto dall'enigmistica e dalla didattica ludica. I volumi della serie hanno un livello di complessità crescente, sono progettati in linea con il programma scolastico di matematica e possono essere utili sia per consolidare gli apprendimenti sia per affrontare il recupero e il potenziamento con un approccio divertente. In questo episodio, l'Ispettrice Numeroni e gli aiutanti Topini Bassifondi indagano su uno strano incidente che mette fuori gioco la stella di una prestigiosa produzione musicale. I bambini e le bambine saranno accompagnati dall'infallibile squadra di investigatori nella ricerca del colpevole.
9,90

I mini gialli dell'intelligenza numerica. Volume Vol. 1

I mini gialli dell'intelligenza numerica. Volume Vol. 1

Daniela Lucangeli, Adriana Molin, Nicoletta Perini, Silvana Poli

Libro

editore: Erickson

anno edizione: 2020

pagine: 56

Una nuova serie per l'apprendimento della matematica con attività divertenti progettate per: stimolare l'attenzione ai processi mentali che sostengono l'apprendimento della matematica; potenziare il pensiero divergente e creativo; coinvolgere attraverso una narrazione intrigante che prenda spunto dall'enigmistica e dalla didattica ludica. I volumi della serie hanno un livello di complessità crescente, sono progettati in linea con il programma scolastico di matematica e possono essere utili sia per consolidare gli apprendimenti sia per affrontare il recupero e il potenziamento con un approccio divertente. In questo numero l'Ispettrice Numeroni e gli aiutanti Topini Bassifondi indagheranno sulla misteriosa sparizione delle cineprese di un set cinematografico nel centro di Roma, accompagnando il bambino nella ricerca degli indizi che sveleranno il colpevole. In questo numero: numeri da 1 a 20; calcolo mentale: addizioni e sottrazioni; geometria: abilità visuo-spaziali, forme e rotazioni di figure; dati e relazioni: le probabilità; misure: peso.
9,90

I mini gialli dell'intelligenza numerica. Volume Vol. 2

I mini gialli dell'intelligenza numerica. Volume Vol. 2

Daniela Lucangeli, Adriana Molin, Nicoletta Perini, Silvana Poli

Libro

editore: Erickson

anno edizione: 2020

pagine: 56

Una nuova serie per l'apprendimento della matematica con attività divertenti progettate per: stimolare l'attenzione ai processi mentali che sostengono l'apprendimento della matematica; potenziare il pensiero divergente e creativo; coinvolgere attraverso una narrazione intrigante che prenda spunto dall'enigmistica e dalla didattica ludica. I volumi della serie hanno un livello di complessità crescente, sono progettati in linea con il programma scolastico di matematica e possono essere utili sia per consolidare gli apprendimenti sia per affrontare il recupero e il potenziamento con un approccio divertente. In questo numero l'Ispettrice Numeroni e gli aiutanti Topini Bassifondi indagheranno sulla misteriosa sparizione di una preziosa parrucca d'oro. La simpatica squadra di investigatori accompagnerà il bambino nella ricerca degli indizi che sveleranno il colpevole. In questo numero: lettura, scrittura e regole posizionali dei numeri fino a 100; calcolo mentale veloce; comprensione delle tabelline; labirinti e figure geometriche; misure: peso, altezza, capacità; dati e relazioni; problem solving.
9,90

Non si fa

Non si fa

Jeanne Ashbé

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 28

Per dare insieme un nome alle emozioni Dall'esperienza della Ricerca e sviluppo Erickson gli albi 0-3 anni per stimolare nel bambino: l'acquisizione di comportamenti corretti, il legame relazionale con l'adulto, le facoltà cognitivo-linguistiche. Età di lettura: da 0-3 anni.
9,90

I mini gialli della grammatica. Volume Vol. 4

I mini gialli della grammatica. Volume Vol. 4

Monica Colli, Grazia Mauri

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 54

Dopo l'Ispettore Ortografoni e Agata Bird, ecco una nuova serie per trasformare la grammatica da noiosa ginnastica mentale a piacevole scoperta di quel territorio incantato che è la lingua italiana. I volumi hanno un livello di complessità crescente, per un approfondimento progressivo dei contenuti grammaticali. In linea con il programma della scuola primaria, ma svincolati da un criterio strettamente legato alla classe, possono essere utili anche per il recupero e il potenziamento e proposti in contesti differenziati. Nel "Sabotaggio a 4 ruote", Sam Grammaticus e il suo fido aiutante Chi-hua-hua Cheng accompagneranno i bambini, risolvendo coinvolgenti giochi enigmistici, a raccogliere gli indizi giusti per scoprire il colpevole. In questo quarto volume, i contenuti grammaticali affrontati sono: gli aggettivi i pronomi le preposizioni i verbi (modo indicativo) elementi di sintassi della frase.
9,90

Astuccio delle regole di italiano

Astuccio delle regole di italiano

Nicoletta Farmeschi, Anna Rita Vizzari

Libro

editore: Erickson

anno edizione: 2016

pagine: 200

Ecco l'astuccio delle regole di italiano per la scuola primaria! Qui trovi tutto quello che ti serve per ripassare le regole di ortografia e di morfologia, gli elementi di sintassi e le tabelle riassuntive di ogni aspetto della grammatica! Se, ad esempio, non ti ricordi i tempi verbali, puoi controllare gli schemi di coniugazione dei verbi. Oppure vuoi rivedere le caratteristiche della fiaba? Cerca nella sezione antologia. Non ti ricordi i gradi dell'aggettivo? Controlla la tabella nella sezione morfologia. Ti serve aiuto per riconoscere gli elementi della frase? Fruga nella sezione sintassi. È facile da usare: in ogni sezione ci sono tante regole da consultare, dalle più semplici alle più complesse. Ciascuna regola è presentata con esempi e una definizione facile da capire. Se ti serve aiuto per svolgere l'analisi grammaticale o logica, osserva le schede di analisi che forniscono utili esempi.
16,90

L'ispettore Ortografoni e il furto dei gioielli della Corona. I mini gialli dell'ortografia. Con adesivi. Volume Vol. 1

L'ispettore Ortografoni e il furto dei gioielli della Corona. I mini gialli dell'ortografia. Con adesivi. Volume Vol. 1

Susi Cazzaniga, Silvia Baldi

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2016

pagine: 56

5 libri-gioco per esercitarsi con l'ortografia nella scuola primaria. Una serie che trasforma l'ortografia, spesso vissuta dai bambini come noiosa e frustrante, in un'occasione di apprendimento implicito e divertimento attivo. I 5 volumi hanno un livello di complessità crescente, per uno sviluppo progressivo delle competenze ortografiche e lessicali. In linea con il programma della primaria, ma svincolati da un criterio strettamente legato alla classe, possono essere utili anche in caso di specifiche difficoltà di apprendimento per il potenziamento e il recupero. Nel "Furto dei gioielli della Corona", risolvendo degli appassionanti giochi enigmistici, il bambino otterrà degli indizi che diventeranno prove schiaccianti per incastrare il colpevole! In questo primo volume, il bambino si eserciterà in particolare su: conversione fonema-grafema di parole bisillabe, trisillabe e quadrisillabe piane (come cane, sapone, pomodoro); parole contenenti suoni simili: f/v, p/b, t/d, m/n (come dado/dato, foglia/ voglia); parole contenenti lettere ponte (come carta, porta, cantare); parole con digrammi e trigrammi (come gn, gì, eh, gh, sc/sch).
9,90

L'ispettore Ortografoni e la rapina del secolo. I mini gialli dell'ortografia. Con adesivi. Volume Vol.

L'ispettore Ortografoni e la rapina del secolo. I mini gialli dell'ortografia. Con adesivi. Volume Vol.

Susi Cazzaniga, Silvia Baldi

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2016

pagine: 55

5 libri-gioco per esercitarsi con l'ortografia nella scuola primaria. Una serie che trasforma l'ortografia, spesso vissuta dai bambini come noiosa e frustrante, in un'occasione di apprendimento implicito e divertimento attivo. I 5 volumi hanno un livello di complessità crescente, per uno sviluppo progressivo delle competenze ortografiche e lessicali. In linea con il programma della primaria, ma svincolati da un criterio strettamente legato alla classe, possono essere utili anche in caso di specifiche difficoltà di apprendimento per il potenziamento e il recupero. Nella "Rapina del secolo", risolvendo degli appassionanti giochi enigmistici, il bambino otterrà degli indizi che diventeranno prove schiaccianti per incastrare il colpevole! In questo secondo volume, il bambino si eserciterà in particolare su: conversione fonema-grafema di parole bisillabe, trisillabe e quadrisillabe senza e con gruppi consonantici (ad esempio cane, pomodoro, carta, canzone); parole contenenti digrammi e trigrammi (gn, gì, eh, gh, sc/sch); parole con raddoppiamenti semplici (consonante-consonante/a-o-u).
9,90

Astuccio delle regole di matematica

Astuccio delle regole di matematica

Silvia Tabarelli

Libro

editore: Erickson

anno edizione: 2016

pagine: 181

Ecco l'astuccio delle regole di matematica per la scuola primaria! Qui trovi tutto quello che ti serve per ripassare le regole di matematica e geometria, i procedimenti di calcolo e le tabelle riassuntive con le formule! Ad esempio se non ricordi come si classificano, si contano, confrontano e ordinano i numeri naturali o vuoi rivedere come si calcolano le potenze, consulta la sezione dei numeri. Oppure vuoi sapere come si calcola il perimetro e l'area di un poligono? Cerca la regola nella sezione spazio e figure, ci sono anche i disegni per capire meglio! È facile da usare: in ogni sezione ci sono tante regole da consultare, dalle più semplici alle più complesse. Ciascuna regola è presentata con degli esempi e una definizione facile da capire. Se non ricordi come si svolge un'operazione, guarda le pagine in cui c'è scritto procedimento: troverai il calcolo spiegato passo per passo!
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.