fbevnts Terra, acqua e lavoro. Storia del Comune di Carpaneto Piacentino (1800-1970)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Terra, acqua e lavoro. Storia del Comune di Carpaneto Piacentino (1800-1970)

Terra, acqua e lavoro. Storia del Comune di Carpaneto Piacentino (1800-1970)
Titolo Terra, acqua e lavoro. Storia del Comune di Carpaneto Piacentino (1800-1970)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Edizioni L.I.R
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 478
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788895153827
 
18,00

 
0 copie in libreria
Carpaneto esisteva ben prima del 1806, ma a quella data il suo futuro territorio era diviso in comunelli talvolta con popolazione superiore alla sua. L'abitante di Chero, di Zena o di Travazzano poteva vivere senza legami con il futuro capoluogo perché apparteneva a comunità autonome ed autosufficienti, capaci però di gestire solo la propria sopravvivenza. Creando una moderna amministrazione comunale, Napoleone promosse una comunità insediata su di un territorio di dimensioni ragionevoli e la provvide di mente e braccia. Per questo merito l'immagine dell'imperatore è esposta ancora oggi nella sala del Consiglio Comunale. Perché terminare questo saggio con l'amministrazione del sindaco Orefici? Per il fatto che la vita del paese è cambiata profondamente verso il 1970 quando l'avvio di attività economiche artigianali ed industriali ha modificato la connotazione esclusivamente agricola del territorio ed il successo del mercato domenicale ha praticamente azzerato la vita sociale e religiosa nelle frazioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.